Hackathon Protezione Civile – Progetto Giovani 2025
Il 4-5-6 aprile 2025, presso il Parco delle Groane – Solaro (MI), si terrà “Hackathon Protezione Civile 2025”, un evento che unisce tecnologia, collaborazione e Protezione Civile.
Il 4-5-6 aprile 2025, presso il Parco delle Groane – Solaro (MI), si terrà “Hackathon Protezione Civile 2025”, un evento che unisce tecnologia, collaborazione e Protezione Civile.
“Young Civil Protection Professionals” (YCPP), l’evento che riunisce i giovani di Protezione Civile da tutta Europa, si è tenuto a Bruxelles il 4 e 5 giugno 2024.
Il 19 aprile 2024, la città di Milano ha ospitato un importante evento sul tema dei cambiamenti climatici e della gestione del rischio, intitolato “Proteggere.
Eucentre è una fondazione che si occupa di ricerca, formazione e servizi nel settore dell’ingegneria sismica e dell’ingegneria della sicurezza.
Milano 16 dicembre 2023 – presso la sede all’Idroscalo si è tenuta oggi l’assemblea ordinaria del CCV-MI con i presidenti e coordinatori degli ETS di Città metropolitana di Milano (CMM).
Oggi, mercoledì 13 dicembre, presso la sede di Città metropolitana di Milano (CMM), a Palazzo Isimbardi, si è svolto il convegno “Fare protezione civile – Il ruolo del sindaco tra responsabilità e complessità”.
Per quattro mesi – quattro lunghi mesi – un susseguirsi di piccoli eventi sismici interessa il territorio aquilano.
Storie di ETS: GCVPC Cambiago In questi mesi abbiamo chiesto ai Volontari degli ETS di CCV Milano di raccontare se stessi e la propria scelta di fare parte di Protezione Civile.
È la sera di mercoledì 10 giugno 1981. La famiglia Rampi è in vacanza nella seconda casa, in una località chiamata Selvotta, nel comune di Frascati in priovincia di Roma, in prossimità della località di Vermicino.
«Sono tornato ieri sera dalle zone devastate dalla tremenda catastrofe sismica.